Tutto sul nome ANGELICA SUSANNA

Significato, origine, storia.

Angelica Susanna è un nome di donna di origine italiana. Il nome Angelica deriva dal latino "angelus", che significa "messaggero" o "angelo". La radice del nome è l'ebraico "mal'ak", che significa "colui che è stato mandato".

Il nome Angelica ha una storia antica e significativa. Compare per la prima volta in un'opera letteraria nel XVI secolo, nel poema epico "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto. In questa opera, Angelica è una principessa maga che gioca un ruolo importante nella trama.

Nel corso dei secoli, il nome Angelica è stato associato a diverse figure storiche e culturali. Ad esempio, Angelica Kauffmann era una pittrice svizzera del XVIII secolo, mentre Angelica Balabanoff era una rivoluzionaria russa del XIX secolo.

Il nome Susanna ha origini bibliche. Compare nella Bibbia ebraica (l'Antico Testamento) come il nome della moglie di Ezechiele, un profeta che visse durante l'esilio babilonese. Il nome significa "liscia" o "bianca come un giglio".

Susanna è anche il soggetto di un'apocrifa storia biblica conosciuta come il "Libro di Susanna", in cui una donna virtuosa resiste alle avance di due anziani e viene poi falsamente accusata di adulterio.

In sintesi, Angelica Susanna è un nome di origine italiana che combina l'angelico con la virtù e la forza di carattere. È un nome che ha una storia ricca e significativa, associato a figure storiche importanti e a opere letterarie di rilievo.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ANGELICA SUSANNA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Angelica Susanna mostrano che questo nome è molto raro in Italia. Nel corso dell'anno 2022, c'è stata una sola nascita con il nome Angelica Susanna in tutta l'Italia. In generale, la frequenza di questo nome non sembra essere aumentata nel tempo, il che significa che rimane un nome poco comune e difficile da trovare tra i bambini nati negli ultimi anni.